Torna al successo dopo tre sconfitte consecutive la Pallacanestro Openjobmetis Varese che supera tra le mura amiche della Enerxenia Arena la VL Pesaro con il risultato di 81 a 75 e tiene vive le speranze playoff. Match estremamente complicato per i ragazzi di coach Caja, risoltosi definitivamente solo nell’ultimo periodo quando, con il match punto a punto, Avramovic ha trovato le due triple consecutive che hanno definitivamente spento l’orgoglio e l’ardore degli ospiti che, fino a quel momento, erano rimasti attaccati al match grazie ai dardi di Blackmon. Il tutto senza Dominique Archie, uscito a fine primo quarto dopo una brutta caduta (le sue condizioni verranno valutate già nella giornata di domani). Sicuramente una bella iniezione di fiducia per i biancorossi che, domenica prossima, ospiteranno Pistoia per l’ultima giornata casalinga della regular season.
Dopo un inizio equilibrato, gli ospiti prendono il sopravvento con Lyons e Wells che firmano il momentaneo +6 (6-12) che costringe coach Caja al timeout. La strigliata sblocca la Openjobmetis, che torna a farsi sotto con Iannuzzi e Salumu che trovano il pareggio a quota 19, anche se al 10′ è ancora Pesaro a comandare: 19-22.
Cain e Moore riportano Varese in vantaggio ad inizio di secondo quarto (25-22). Pesaro fatíca a rispondere anche dalla lunetta e cosí i biancorossi provano la fuga con Ferrero e, soprattutto, Avramovic che, al 15′, timbra il +10 (34-24) che riscalda la Enerxenia Arena. Stavolta è Boniciolli a fermare il gioco, ma al 20′ è la Openjobmetis a sorridere: 38-30.
La VL torna in campo con il coltello fra i denti accorciando in un amen sul -2 (43-41) a suon di triple (Blackmon, Wells e Lyons). Scrubb e Salumu rispondono con la stessa moneta, ma il duo Blackmon-Lyons accorciano ulteriormente sul -1 (51-50), gap annullato poco dopo dagli ospiti che impattano a quota 55. Varese vacilla e subisce l’ennesima tripla di Blackmon che Scrubb addolcisce con il “cesto” del 57-58, risultato che chiude il terzo periodo.
Artis inaugura gli ultimi 10′ del match con la bomba del +4 (57-61), vantaggio annullato poco dopo da Ferrero ed Avramovic che firmano il 62-61 con 5 punti consecutivi. L’inerzia torna dalla parte dei padroni di casa che si riportano sul +8 (70-62) e, dopo il nuovo rientro marchigiano, chiudono il match sul definitivo 81-75.
Social Icons