VARESE SALUTA IL SUO PUBBLICO CON UNA VITTORIA CONTRO TRIESTE

Si congeda dal suo pubblico con una vittoria la Openjobmetis Varese che vince per 85 a 80 contro la Pallacanestro Trieste nell’ultima partita stagionale alla Itelyum Arena. Ottima la gara dei varesini, avanti nel risultato praticamente dalla palla a due, abili a resistere ad ogni tentativo di rientro degli ospiti giuliani guidati da Markel Brown. Al 40’, gli oltre 4300 tifosi di casa hanno festeggiato i biancorossi di casa, che domenica prossima chiuderanno la stagione sul parquet di Venezia.

Mitrou-Long inaugura il match con 6 punti di fila che lanciano la Openjobmetis sul momentaneo 7 a 0 e che tengono avanti i padroni di casa (15-10) anche dopo i “cesti” degli ex Ross e Brown. Brooks accorcia da sotto per gli ospiti (17-16) che poi, al 10’, trovano il 19-19 con McDermott.
L’ex capitano della Openjobmetis apre il secondo periodo con la bomba che spezza l’equilibrio, subito “tamponata” da una schiacciata di Akobundu-Ehiogu (21-22). Alviti ristabilisce la parità a quota 24 poco dopo, ma Candussi è un fattore con 5 punti consecutivi per riportare i suoi nuovamente in avanti (24-31) obbligando coach Kastritis al timeout. Al ritorno sul parquet, Mitrou-Long sblocca la Openjobmetis con un 3+1, a cui fanno seguito 5 punti di fila di Alviti che riporta i varesini nuovamente in avanti (33-31). Johnson pareggia, ma Librizzi riporta i suoi in avanti per il 39-35 del 20’.

Hands si sblocca in avvio di terzo periodo con la tripla del temporaneo 42-35, ma Trieste è abile a rispondere per le rime con Johnson e Uthoff. Librizzi ed Hands prendono per mano i loro per il nuovo +8 (55-50), Candussi e Ross accorciano (60-57), ma Varese trova ancora gloria dalla distanza con Alviti e Librizzi che fissano il punteggio del 30’ sul 66-57.
McDermott trova la bomba dalla distanza all’inizio dell’ultima frazione, ma la risposta di Varese è ancora efficace con Bradford ed Akobundu-Ehiogu per il nuovo +8 (68-60) di casa. Valentine, Brown e Ross danno nuovo ossigeno a Trieste che torna sul -3 (71-68), ma la Openjobmetis reagisce con Librizzi, Assui ed Hands, con quest’ultimo che fissa al 40’ il risultato sul definitivo 85-80.

IL TABELLINO - LE PAROLE DI COACH KASTRITIS